Pubblicato il: 26 Novembre, 2023  8964

Omicidio Giulia Cecchettin, su Facebook spunta un gruppo osceno in difesa di Filippo Turetta

Il caso che ha tanto scosso l'opinione pubblica ha ora preso una piega inaspettata: ci sono persone che prendono le sue parti

Omicidio Giulia Cecchettin, su Facebook spunta un gruppo osceno in difesa di Filippo Turetta

Il caso che ha tanto scosso l'opinione pubblica ha ora preso una piega inaspettata: ci sono persone che prendono le sue parti

Su Facebook è emerso di recente un gruppo chiamato inquietante creato dai sostenitori di Filippo Turetta, noto per aver commesso l’omicidio di Giulia Cecchettin. Questa community ha presentato una serie di lettere d’amore, dichiarazioni passionali e post ironici che sembrano fare satira sulla fine della relazione tra il killer e la vittima. Tuttavia, ciò che rende questa situazione ancora più sorprendente è la raccolta fondi in corso per aiutare il 22enne.

Filippo Turetta: su Facebook spuntano “le sue bimbe”

“Le bimbe di Filippo Turetta“, è questo il nome del gruppo che si è formato su Facebook che ha rapidamente attirato l’attenzione per la sua natura controversa. I membri del gruppo sostengono apertamente il giovane assassino e cercano di stabilire un contatto con lui mentre è in carcere. Nella descrizione originale del gruppo, si affermava che erano “contro l’accanimento nei confronti di Filippo” e speravano di poterlo conoscere personalmente. Questo comportamento ha sollevato numerose domande sulla moralità e l’etica della situazione.

LEGGI ANCHE –> Filippo Turetta incastrato da un amico


Filippo Turetta: ecco cosa scrivono le sue ammiratrici

All’interno del gruppo, si trovano lettere d’amore, dichiarazioni appassionate e strani post ironici che sembrano scherzare sulla tragedia. Alcuni membri scrivono lettere d’amore all’assassino di Giulia Cecchettin e sperano in una sua risposta. Tuttavia, il gruppo è stato anche bersaglio di utenti che entrano appositamente per insultare gli amministratori. Questo ha portato alla creazione di un secondo gruppo, “Le bimbe di Filippo Turetta 2.0″, che è stato reso privato a causa delle tensioni.

LEGGI ANCHE –> Donna aggredita dal marito per aver difeso Giulia Cecchettin

Filippo Turetta: la comunità cerca di fare la cosa giusta

La situazione ha sollevato preoccupazioni tra gli utenti di Facebook, molti dei quali hanno segnalato la community alle autorità competenti, compresa la Polizia Postale. La speranza è che l’intero gruppo venga chiuso data la sua natura inquietante e la raccolta fondi che sembra sostenere il responsabile di un crimine così grave.

LEGGI ANCHE –> L’ultimo messaggio inviato da Giulia Cecchettin

Il gruppo “Le bimbe di Filippo Turetta rappresenta un caso sconcertante di idolatria nei confronti di un assassino, mettendo in discussione i confini tra supporto e moralità. La sua presenza online continua a sollevare domande sulla responsabilità delle piattaforme sociali e sulla necessità di un monitoraggio più rigoroso dei contenuti.

Dello stesso argomento potrebbe interessarti anche…

Giulia Cecchettin: tra sogni di illustrazione e la scuola di comics

LEGGI TUTTO — Giulia Cecchettin: tra sogni di illustrazione e la scuola di comics

Omicidio Giulia Cecchettin: Giovanni Caruso si aggiunge alla difesa di Filippo Turetta

LEGGI TUTTO — Omicidio Giulia Cecchettin: Giovanni Caruso si aggiunge alla difesa di Filippo Turetta

Strategia difensiva nel caso Filippo Turetta: l’avvocato richiede la perizia psichiatrica

LEGGI TUTTO — Strategia difensiva nel caso Filippo Turetta: l’avvocato richiede la perizia psichiatrica

CATEGORIE News